
Le regole
I bambini hanno bisogno di confini, lo diciamo sempre. In particolare, di confini che permettano loro di crescere in un ambiente protetto, sicuro e facilitante; in grado, cioè, di porre le condizioni favorevoli per la conoscenza del mondo circostante, degli …
Leggi di più

Elogio della frustrazione e del desiderio
Ci sono i bisogni e ci sono i desideri. I primi sono una necessità dell’organismo; i secondi sono pensieri. I bisogni nascono dal corpo; i desideri dall’ambiente e dalla relazione con esso. I primi, una volta appagati e soddisfatti, si …
Leggi di più

Dire no a un bambino è una dimostrazione d’amore
Scomodare il famoso “Conosci te stesso” forse è troppo, ma una, seppur piccola, conoscenza di sé è fondamentale quando si diventa educatori: i primi e più importanti educatori sono mamma e papà. Ecco perché vale la pena soffermarsi per …
Leggi di più

Il bambino tiranno
I bambini hanno bisogno di regole e di esempi da seguire, per imparare come comportarsi. Perciò, crescere in un ambiente familiare troppo permissivo e incapace di contenere la naturale aggressività infantile favorisce lo sviluppo delle innate attitudini dispotiche dei bambini. …
Leggi di più

I capricci
Con il termine "capricci" racchiudiamo un insieme di comportamenti dei bambini che spesso fatichiamo a comprendere e che hanno origini molto diverse tra loro
Leggi di più

I terribili due
I due anni sono stati definiti terribili non a caso! Sono il momento dei no, delle opposizioni forti, dei capricci che sembrano inconsolabili. Tutto questo è un processo impegnativo, ma NECESSARIO alla crescita.
Leggi di più

Genitori e basta
Lo diciamo sempre: i figli avranno tanti amici, mentre di genitori solo due (più o meno)! Ecco perché occorre distinguere bene i ruoli e avere molto chiare le differenze. I genitori sono una guida, un punto di riferimento, coloro che …
Leggi di più

Giochiamo insieme!
Guardare i bambini giocare è uno spettacolo meraviglioso. Ma anche lasciarsi coinvolgere può esserlo. Talvolta capita che i genitori si sentano fuori posto o obbligati a improvvisarsi animatori travolgenti. In realtà non è così: i bambini amano, come sempre, la …
Leggi di più

Regole e accordo
Rispettiamo sempre le regole concordate. Anche in assenza dell’altro genitore! Punto cardine di un’educazione efficace. Concordare la linea educativa e mantenerla ferma è ciò che maggiormente favorisce un sentimento di sicurezza nei figli. Il disaccordo genera dei margini, in cui …
Leggi di più