
L’amico immaginario
La fantasia dei bambini stupisce spesso noi adulti. Osservarli mentre giocano e si avventurano in mondi immaginati e meravigliosi è un’esperienza fantastica. A volte, però, ci sembra che la fantasia si sostituisca alla realtà e iniziamo a preoccuparci: è il caso dell’amico immaginario.
Leggi di più

Il bambino tiranno
I bambini hanno bisogno di regole e di esempi da seguire, per imparare come comportarsi. Perciò, crescere in un ambiente familiare troppo permissivo e incapace di contenere la naturale aggressività infantile favorisce lo sviluppo delle innate attitudini dispotiche dei bambini. …
Leggi di più

La nanna
Il momento del sonno è delicato, perché è il momento della separazione dalla mamma e dal papà e della sospensione di attività molto più divertenti. E' per questo che i bambini hanno bisogno di essere rassicurati e accompagnati con serenità nel momento della nanna, perché non è facile per loro capirne l'utilità. E soprattutto devono essere certi che all'occorrenza i genitori arrivano!
Leggi di più

Via il pannolino!
Mangiare da soli, dormire nel proprio lettino, controllare la funzioni fisiologiche sono i primi piccoli, grandi passi che i bimbi compiono verso l'autonomia.
E abbandonare il pannolino è un passo molto importante e significativo!
Leggi di più

Arriva Babbo Natale!
Babbo Natale esiste! Come esistono i folletti che lo aiutano a costruire i giocattoli, le renne volanti e la Befana con la veste nera e le famose scarpe rotte!
Leggi di più

I capricci
Con il termine "capricci" racchiudiamo un insieme di comportamenti dei bambini che spesso fatichiamo a comprendere e che hanno origini molto diverse tra loro
Leggi di più

Via il ciuccio!
Via il ciuccio? Prima di tutto capiamo perché piace ai nostri bambini
Leggi di più

La gelosia
La gelosia è sana e dimostra la capacità di amare dei nostri figli.
Leggi di più

Le paure
La paura (insieme con la rabbia, la felicità, la tristezza, lo stupore, il disgusto) è un'emozione primaria. L'importante è riconoscerla, imparare a controllarla e integrarla in noi.
Leggi di più

Vinco io!
Molti bambini (dopo i quattro anni) reagiscono in modo negativo di fronte a sconfitte grandi e piccole: vogliono vincere a tutti i costi, talvolta anche imbrogliando! In genere è una fase passeggera.
Leggi di più

Il distacco
L'angoscia provocata dal distacco dalle persone amate è una parte naturale del processo di crescita dei bambini e la supereranno con l'aumento della sicurezza emotiva.
Leggi di più

I terribili due
I due anni sono stati definiti terribili non a caso! Sono il momento dei no, delle opposizioni forti, dei capricci che sembrano inconsolabili. Tutto questo è un processo impegnativo, ma NECESSARIO alla crescita.
Leggi di più