
Conosciamo la rabbia
Per crescere, i bambini hanno bisogno di sperimentare continuamente quello che possono e non possono fare, limiti e possibilità: l’aggressività è una naturale e sana espressione di questo processo di sviluppo. Una reazione arrabbiata e collerica è prima di tutto …
Leggi di più

Elogio della frustrazione e del desiderio
Ci sono i bisogni e ci sono i desideri. I primi sono una necessità dell’organismo; i secondi sono pensieri. I bisogni nascono dal corpo; i desideri dall’ambiente e dalla relazione con esso. I primi, una volta appagati e soddisfatti, si …
Leggi di più

Dire no a un bambino è una dimostrazione d’amore
Scomodare il famoso “Conosci te stesso” forse è troppo, ma una, seppur piccola, conoscenza di sé è fondamentale quando si diventa educatori: i primi e più importanti educatori sono mamma e papà. Ecco perché vale la pena soffermarsi per …
Leggi di più

I capricci
Con il termine "capricci" racchiudiamo un insieme di comportamenti dei bambini che spesso fatichiamo a comprendere e che hanno origini molto diverse tra loro
Leggi di più

I terribili due
I due anni sono stati definiti terribili non a caso! Sono il momento dei no, delle opposizioni forti, dei capricci che sembrano inconsolabili. Tutto questo è un processo impegnativo, ma NECESSARIO alla crescita.
Leggi di più

Il morso
I bambini mordono, stritolano, danno pizzicotti… Perché? Perché sono arrabbiati, felici, tristi, emozionati, sorpresi, eccitati, frustrati… Possiamo davvero pensare a tutta la gamma delle emozioni. Sotto i tre anni (è un’indicazione, non una legge!), i bambini agiscono ciò che provano …
Leggi di più

I No
Intorno ai 24 mesi i bambini vivono una fase di grande cambiamento e anche i piccoli che fino a quel momento hanno dimostrato di avere un carattere dolce e accomodante possono cambiare quasi all’improvviso. Questo passaggio è tanto naturale quanto …
Leggi di più