
Elogio della frustrazione e del desiderio
Ci sono i bisogni e ci sono i desideri. I primi sono una necessità dell’organismo; i secondi sono pensieri. I bisogni nascono dal corpo; i desideri dall’ambiente e dalla relazione con esso. I primi, una volta appagati e soddisfatti, si …
Leggi di più

L’oggetto transizionale
La maggior parte di noi si ricorda un pupazzo, un fazzoletto, un gioco che ci ha accompagnato per molto tempo durante l’infanzia. Se ci fermiamo, possiamo ricordare perfino le sensazioni legate a quell’oggetto: affetto e sicurezza. “Quella cosa lì”, scelta …
Leggi di più

La nanna
Il momento del sonno è delicato, perché è il momento della separazione dalla mamma e dal papà e della sospensione di attività molto più divertenti. E' per questo che i bambini hanno bisogno di essere rassicurati e accompagnati con serenità nel momento della nanna, perché non è facile per loro capirne l'utilità. E soprattutto devono essere certi che all'occorrenza i genitori arrivano!
Leggi di più