
Via il ciuccio!
Via il ciuccio? Prima di tutto capiamo perché piace ai nostri bambini
Leggi di più

La gelosia
La gelosia è sana e dimostra la capacità di amare dei nostri figli.
Leggi di più

Vinco io!
Molti bambini (dopo i quattro anni) reagiscono in modo negativo di fronte a sconfitte grandi e piccole: vogliono vincere a tutti i costi, talvolta anche imbrogliando! In genere è una fase passeggera.
Leggi di più

L’ascolto
Ascolto: una parola pruriginosa, perché ha spesso il sapore di un'eccessiva astrazione. Cosa vuol dire ascoltare? Che cos'è l'ascolto interiore?
Leggi di più

No al ricatto!
Il ricatto è sempre una sgradevole forma di comunicazione e pone chi lo subisce in una situazione di disagio e sudditanza. Questo avviene tra adulti, ma ancor di più in una relazione adulto-bambino, in cui il secondo è già in una posizione di dipendenza dal primo. Aggiungere anche il ricatto aggrava il bambino di una sensazione di precarietà e gli insegna che ogni cosa è fatta per ottenerne un'altra.
Leggi di più

Iperstimolazione
In questo caso succede proprio come agli adulti: seguire troppi stimoli stordisce, disorienta e ostacola il benessere. Proviamo a pensare a come ci sentiamo noi quando riceviamo molteplici sollecitazioni: sentiamo fastidio, spesso irritazione e insofferenza. Lo stesso avviene nei bambini …
Leggi di più

Giochiamo insieme!
Guardare i bambini giocare è uno spettacolo meraviglioso. Ma anche lasciarsi coinvolgere può esserlo. Talvolta capita che i genitori si sentano fuori posto o obbligati a improvvisarsi animatori travolgenti. In realtà non è così: i bambini amano, come sempre, la …
Leggi di più