Le paure dei bambini. Come comprenderle e affrontarle
La scatola delle paure. Uno strumento educativo per i bambini e i loro genitori per accogliere e superare le paure
La paura, come ogni altra emozione, merita ACCOGLIENZA, ASCOLTO e STRUMENTI per viverla bene. E di un po’ di MAGIA per conoscerla con serenità!
L’accoglienza è una disposizione fisica e mentale.
L’ascolto è il verbo dell’accoglienza, è la sua azione.
Gli strumenti sono la declinazione pratica dell’ascoltare, sono un’azione proattiva, che si adatta di volta in volta al bisogno espresso dal bambino o intuito dal genitore. Fornire degli strumenti è come dire al nostro bambino: “Quello che provi è giusto, capisco ti faccia sentire male e per questo creo le condizioni perché tu possa agire in prima persona per stare meglio”.
In questo caso, la declinazione pratica di uno strumento che possiamo dare al nostro bambino è una raffigurazione grafica delle paure più comuni e ataviche per renderle a lui visibili e, quindi, più facilmente comunicabili e delimitabili.
Contiene:
- 7 carte raffiguranti le paure più comuni dei bambini da stampare
- 1 carta bianca come modello per raffigurare una paura specifica
- 1 copertina da attaccare sopra alla scatola che scegliamo
- Un articolo che approfondice il tema delle paure più comuni dei bambini
Elisabetta Rossini e Elena Urso
www.consulenzafamiliare.com
Tutti i diritti sono riservati. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata.
Scheda
Codice ISBN: –
Editore: –
Età: dai 2 ai 7/8 anni
Uscita: Maggio 2020
Contenuto a pagamento
Prezzo: €7,00
Download
Al termine del pagamento con Paypal, clicca “Torna sul sito del venditore” per visualizzare e scaricare il PDF.