
La sorpresa di diventare genitori
Essere pronta a mettermi in discussione…
sempre.
Federica Bonomini
Diventare genitori è una sorpresa. Lo sappiamo!
Lo si sa talmente che qualche volta l’espressione perde significato. Per ridare un senso autentico a questa meravigliosa sorpresa abbiamo chiesto aiuto a tutti voi che ci seguite con attenzione, quotidianamente. E come sempre siete stati calorosi e molto partecipi.
Qui trovate una prima piccola parte dei vostri post, più di 300!!!
Cominciamo da questi, ma nessuno verrà escluso.
Buona lettura! Per noi lo è stata davvero!!!
- Tutto mi ha sorpreso.
Perché puoi immaginare mille volte cosa può significare essere mamma e mettere al mondo una creatura anche quando l’hai già nella pancia ma non ci puoi neppure andare vicino. L’esperienza che dura tutta la vita… la più travolgente e sconvolgente sopratutto quando diventi mamma la prima volta. Ricordo che lo guardaVo e pensavo: ma ti ho fatto io? Ma da dove sei arrivato? La paura di prendersi cura di una creatura di essere la persona prescelta per proteggerlo e crescerlo. Le notti insonni, il senso di inadeguatezza, un legame che è cresciuto giorno per giorno, le abitudini che sono cambiate!
Un amore travolgente che sarà per sempre. Con il secondo figlio tutto diverso: più facile più sicura più preparata.
Più felice più consapevole e meno stanca con due che con uno solo. E capire anche che crescere due bambini è faticoso. Invidiare le amiche mamme che hanno mamme sempre disponibili. Tanta solitudine. Capire che anche i nostri genitori hanno sbagliato in buona fede. Sentirsi fortunate e privilegiate perché il vostro amore non è scontato. Perché voglio meritarmi ogni giorno il vostro amore. Perché se per un bambino è ossigeno l’amore, lo è anche il vostro amore per me.
Serena Setti - Sono mamma di due gemelli…e ho scoperto di avere i super-poteri!!!!!!!!
Antonella De Bari - Forse l’aver sperimentato dei sentimenti molto simili all’innamoramento: batticuore, emozione, gioia, occhi a cuoricino, ridere con espressione quasi rimbecillita, passare il tempo a guardare le foto che conosci a memoria… Non pensavo fosse così!
Ivy Gio - Mi ha sorpreso quanta dedizione e attenzione serve per crescere un bambino.
Siamo ancora nel primo anno e già capisco quanto sarà lungo il percorso in cui serve tanta pazienza.
Mi ha sorpreso in positivo il cambio radicale di mio marito nel rapportarsi con nostra figlia. Dolce e amorevole come non mai…
Genitori un ruolo in continua evoluzione, si cambia ogni giorno, si cresce tutti insieme in armonia.
Raffaella Pascarella - Mi ha sorpreso il bene che si riesce a volere a queste piccole creature, mi sorprendono le sue piccole conquiste quotidiane e come mi fa stare il suo sorriso….
Alessandra Veronese - Dimostrare sicurezza anche quando ho più paura di loro, dover superare la fobia per alcuni insetti per evitare di trasmetterla anche a loro, ma soprattutto la forza fisica sovra umana che ho quando loro hanno bisogno nonostante abbia l’influenza, nervo sciatico…
Sara Restuccia - La generosità e la totale disponibilità che si è capaci di dare verso un altro essere umano… solo con un figlio ci si offre nel totale… anima cuore mente e corpo… senza mai un dubbio o un ripensamento…
Taty Taty - Mi ha sorpreso come si debba avere atteggiamenti, comportamenti differenti a seconda del carattere e della personalità dei figli, quando si ha la fortuna di averne più di uno.
O meglio due fantastiche figlie femmine, sotto certi aspetti così simili e per certi versi tanto diverse.
Meraviglioso!!! Per quanto complicato sia…
Barbara Coggiola - L’eterna insicurezza prima che lui nascesse e, dopo la nascita, la reale consapevolezza di riuscire in tutto.
Grazie piccolo esserino per avermi fatto crescere.
Rossana Maurici - Essere padre mi ha donato maggior pazienza e mi ha fatto comprendere le cose veramente importanti della vita.
Tra le più belle c’è l’amore incondizionato per i miei figli che si sta estendendo anche oltre; mi danno forza e la capacità di essere pronto a ogni evenienza e poi… prima di tutto avere dei figli era un mio sogno fin da piccolo.
Già solo questo mi basterebbe per dire che per me sono stati una sorpresa, la più bella sorpresa della mia vita.
Francesco Tallarico - Scoprire quanta forza avevo dentro…
Non credevo sarei stata in grado si fare tutto quello che faccio. E quando sto per cedere, lo guardo e capisco che non posso mollare…
Laura Dal Bello - Mi ha sorpresa sentire-capire che il mio cuore doveva sbocciare ed offrirsi, così come un fiore offre la propria corolla alle piccole api…
Per me che sono solita razionalizzare, non era così immediato!
Poi ho compreso più profondamente i miei genitori e ho perdonato alcuni loro sbagli.
Ho anche scoperto di essere più forte di quanto non credessi, a cominciare dal parto, al sonno perso, alla capacità di tenere i nervi saldi di fronte alle difficoltà (ospedalizzazioni, malattie, inconvenienti vari). Per contro, devo esercitare maggiormente la pazienza!
Paola Canessa - Aldilà dell’amore unico che si prova, il fatto che quasi sempre è lui che mi insegna ad essere mamma…
Emanuela Balbis - L’ essere stata capace di non dormire né la notte né tantomeno il giorno per più di 4 anni e non aver mai avuto una crisi isterica!!!! Non credevo di potercela fare e invece…
Mauro Lambiasi - Mia figlia mi ha rieducata alla felicità, alla fantasia, al sorriso, al coraggio… e all’amore senza fine che si prova reciprocamente.
Esterina Tessitore - Il legame…giorno dopo giorno costruito su ogni sorriso, lacrima, caduta, abbraccio…
Al punto che ti e’ impossibile iniziare o finire un giorno senza il pensiero di tuo figlio.
Stefania Cherici - Mi ha sorpreso scoprire che non è vero che diventi madre nel momento in cui nasce tua figlia… Perlomeno non per tutti.
Ho sempre sentito parlare in modo romantico e perfetto del diventare genitori. Invece il rapporto coi figli si costruisce giorno dopo giorno e con tanta tanta fatica!
Solo dopo diventa meraviglioso.
Giulia Tamborrini - Mi sorprende lei stessa, in ogni momento: è l’inaspettato, è una risata all’improvviso per una sua parolina, una sua interpretazione, è lei stessa con la sua unicità e diversità rispetto a me, nel suo essere se stessa.
Alessandra Putortì - Personalmente non avrei mai immaginato che potesse esistere una forma di amore così completa, che ti porta a compiere con una naturalezza devastante gesti che non avresti mai pensato di essere in grado di fare. Mi rendo conto che non c’è niente che non farei per la mia cucciola, che ogni mio comportamento è proiettato alla ricerca della sua felicità. Sì, perché lei DEVE essere felice, deve sapere che, in qualsiasi momento della sua vita, tra le mie braccia troverà un porto sicuro dove rifugiarsi. Necessariamente la sua felicità diventa la mia felicità.. Vedere i suoi occhi sorridere… Questo è il mio obiettivo…
E non c’è niente di più bello…
Andrea Mettica - Che nulla è come immaginavi potesse essere….sia nel bene che nel male!
Silvia Travaini