La rabbia
La rabbia è un sentimento molto forte per un bambino, spesso difficile da controllare. Sicuramente difficile da comprendere e perciò capace di produrre una sensazione di disagio. Ecco perché è importante che mamma e papà accolgano il sentimento di rabbia del figlio: per insegnargli che è un sentimento accettabile anche se negativo. Attenzione, parliamo di sentimento NON di comportamento. Il messaggio deve essere: “va bene che tu sia arrabbiato” e poi “vediamo insieme come esprimere questa rabbia senza violenza”. Come fare?
Quando nostro figlio si arrabbia, possiamo:
- dirgli che capiamo il suo stato d’animo;
- mostrargli come gestire la rabbia, per esempio: tiriamo pugni a un grande cuscino, disegniamo la rabbia (così da rappresentarla concretamente) e riponiamo il disegno in una scatola, che diventerà “il posto della rabbia”.
- se riteniamo che il bambino abbia avuto reazioni eccessive, diciamogli comunque che lo capiamo, ma che quello NON è il modo giusto di comportarsi.
Questi comportamenti sono efficaci, perché danno al bambino la sensazione di avere mezzi concreti per affrontare la rabbia, senza esserne sopraffatto.
Dott.sse Elisabetta Rossini e Elena Urso