Siamo pedagogiste, esperte di relazioni familiari e di educazione.
Nel 2009 abbiamo aperto il nostro studio di consulenza familiare a Milano, dove ci occupiamo di educazione e conflitti familiari. In particolare aiutiamo i genitori a risolvere i problemi di relazione ed educazione con i figli, rendendo la comunicazione quotidiana più efficace e funzionale, e li supportiamo nel trovare comprensione a comportamenti e stati emotivi dei bambini, talvolta difficili da capire.
Collaboriamo con centri e aziende come consulenti pedagogiche e formatrici:
- dal 2009 al 2017 abbiamo gestito lo spazio di consulenza ai genitori presso l’ambulatorio pediatrico del Centro Culturale San Fedele di Milano
- dal 2017 conduciamo incontri di formazione e approfondimento rivolti ai genitori per Fisher Price (partecipazione a: G come Giocare, Bimbinfiera di Milano e Roma, incontri presso punti vendita Prenatal)
- dal 2012 ci occupiamo di supervisione e di incontri di formazione rivolti a educatori e genitori presso diversi centri (Centro per la famiglia Join di Milano, Gepo – Gruppo di Educazione Pediatrica e Ostetrica -, Istituto Comprensivo Trescore Cremasco)
All’attività in studio affianchiamo dal 2010 un’intensa attività editoriale, divisa tra riviste con cui abbiamo collaborato e in cui interveniamo come esperte, e la pubblicazione di libri per genitori e bambini con le case editrici Rizzoli, EdiCart e la casa editrice portoghese Nova Delphi.
A ottobre 2016 abbiamo partecipato come relatrici al XXV Congresso Internazionale ASPI a Lugano (Fondazione della Svizzera italiana per l’aiuto, il sostegno e la protezione dell’infanzia) con un intervento dal titolo “Le pratiche della buona relazione tra adulto e bambino: amore e rispetto”.
Dal 2015 collaboriamo con studi legali nell’affiancamento di genitori in separazione, per aiutarli a tutelare il benessere dei minori in una fase di transizione così delicata.
A novembre 2013 abbiamo partecipato come relatrici al Congresso Apei (Associazione pedagogisti ed educatori italiani) dedicato al tema della consulenza pedagogica in famiglia e a scuola.
Abbiamo collaborato con l’associazione Nati per Leggere Lombardia per la progettazione e l’attuazione di seminari rivolti a educatori, insegnanti e bibliotecari sull’importanza della lettura in età prescolare: “Libri e lettura nel progetto educativo di nidi e scuole dell’infanzia” (Aprile 2011) e “Oltre i confini. Libri per crescere in una società multiculturale” (Maggio 2011)
Alla consulenza in studio affianchiamo anche attività di incontri di gruppo su tematiche specifiche legate all’educazione, rivolti a genitori, educatori, nonni, future mamme, e laboratori di arte terapia rivolti ai bambini.
Pedagogiste abilitate ai sensi del comma 595 della Legge 205/2017.
Professioniste disciplinate ai sensi della Legge 4/2013.