La rabbia. Uno strumento educativo per i bambini e i loro genitori per conoscere, vivere e prendersi cura della rabbia

Quanto è complessa la rabbia, quanto può far stare male, quanto può innescare reazioni a catena di sensi di colpa, benché sia un’emozione primaria e salvifica! Quanto può mettere in difficoltà genitori, educatori e nonni un’esplosione di rabbia incontrollata di un bambino!

Per tanti bambini arrabbiarsi può diventare sinonimo di essere cattivi, per tanti di noi lo è stato, perché da un lato fa paura quello che si sente – questa parte così incontrollabile e oscura che i bambini scoprono di avere dentro di sé – e dall’altro, come se questo non bastasse, perché spesso le reazioni che vedono rispecchiandosi negli adulti confermano tale sensazione.

Ecco perché la proposta di uno strumento per aiutare gli adulti ad accompagnare i bambini nel percorso di conoscenza della rabbia e per aiutarli a viverla e conoscerla senza esserne sopraffatti.

 

Contiene:

  • Uno strumento semplice e intuitivo, un cartellone da stampare direttamente da voi e appendere in casa.
  • Un pdf con le indicazioni per utilizzare il cartellone.

 

Elisabetta Rossini e Elena Urso
www.consulenzafamiliare.com

 

Tutti i diritti sono riservati. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata.

Scheda

Codice ISBN:
Editore:
Età: dai 2 ai 6 anni
Uscita: Aprile 2020

Contenuto a pagamento
Prezzo: €3,00

Download

Al termine del pagamento con Paypal, clicca “Torna sul sito del venditore” per visualizzare e scaricare il PDF.